E come ogni lunedì una bella ricetta tutta per voi...
Non so se avete visto,
sulla nostra pagina facebook che trovate cliccando qui,
lo splendido video che abbiamo fatto del banco mercato di questi giorni:
colori splendidi e prodotti profondamente buoni,
nei quali perderci un po'...
con grossa soddisfazione ed un'acquolina in bocca fuori dal comune!
...chissà perché solo la primavera porta voglia di frutta in tavola...
Ma, la bontà delle castagne?
Il loro gusto eccezionale?
Il loro profumo delizioso?
La loro consistenza appetitosa?
L'autunno regala un'esperienza sensoriale bellissima...
che coinvolge la vista, l'olfatto, ed il gusto in modo meraviglioso,
e sa aprire una porta che si spalanca sui ricordi.
Per noi,
la protagonista assoluta è la castagna
Un frutto meraviglioso,
che non ha niente a che fare con nessun altro.
Gli impieghi nelle ricette,
dolci e salate,
sono multipli, ma questa volta nessun piatto da proporvi,
nessuna ricetta semplice o complicata che sia,
solo una preparazione casalinga facile facile:
castagne al forno!
Come farle?
Così:
mettete le castagne per un'oretta a bagno in acqua,
e magari una foglia di alloro.
Ora fate un taglietto trasversale sulla scorza della castagna,
facendolo sulla parte più gonfia,
Accendete il forno a più di 200 gradi,
e non mettete i frutti dentro, se non quando la temperatura sarà ottenuta,
e fatelo senza carta forno, direttamente sulla teglia di acciaio.

Tranquille,
care le mie casalinghe,
non sporcano il forno e non si attaccano al fondo della teglia.
Direi che per la loro cottura,
una ventina di minuti sono bastevoli,
fate cosi: 16 minuti in forno ventilato,
e gli ultimi 4 in modalità grill.
Questa accortezza non è necessaria,
ma darà alle castagne una parte leggermente bruciacchiata,
che le renderà più belle alla vista e buone al palato.
Appena sfornate le castagne,
avvolgetele in un canovaccio pulito e lasciatele per una decina di minuti,
da questa operazione dipende l'umidità che farà ottenere una sbucciatura più o meno facilitata.
Stop.
Null'altro da aggiungere direi...
...se non che,
per esprimere al meglio il loro sapore,
accompagnate ad un bicchiere di vino rosso,
sono veramente il massimo!
...ah si...
ovviamente proprio ora,
proprio dal vostro pc,
proprio senza muovere un passo,
potete acquistare le castagne più buone da Il Fruttivendolo Online.
Come?
Cliccando qui!
Non so se avete visto,
sulla nostra pagina facebook che trovate cliccando qui,
lo splendido video che abbiamo fatto del banco mercato di questi giorni:
colori splendidi e prodotti profondamente buoni,
nei quali perderci un po'...
con grossa soddisfazione ed un'acquolina in bocca fuori dal comune!
...chissà perché solo la primavera porta voglia di frutta in tavola...
Ma, la bontà delle castagne?
Il loro gusto eccezionale?
Il loro profumo delizioso?
La loro consistenza appetitosa?
L'autunno regala un'esperienza sensoriale bellissima...
che coinvolge la vista, l'olfatto, ed il gusto in modo meraviglioso,
e sa aprire una porta che si spalanca sui ricordi.
Per noi,
la protagonista assoluta è la castagna
Un frutto meraviglioso,
che non ha niente a che fare con nessun altro.
Gli impieghi nelle ricette,
dolci e salate,
sono multipli, ma questa volta nessun piatto da proporvi,
nessuna ricetta semplice o complicata che sia,
solo una preparazione casalinga facile facile:
castagne al forno!
Come farle?
Così:
mettete le castagne per un'oretta a bagno in acqua,
e magari una foglia di alloro.
Ora fate un taglietto trasversale sulla scorza della castagna,
facendolo sulla parte più gonfia,
Accendete il forno a più di 200 gradi,
e non mettete i frutti dentro, se non quando la temperatura sarà ottenuta,
e fatelo senza carta forno, direttamente sulla teglia di acciaio.

Tranquille,
care le mie casalinghe,
non sporcano il forno e non si attaccano al fondo della teglia.
Direi che per la loro cottura,
una ventina di minuti sono bastevoli,
fate cosi: 16 minuti in forno ventilato,
e gli ultimi 4 in modalità grill.
Questa accortezza non è necessaria,
ma darà alle castagne una parte leggermente bruciacchiata,
che le renderà più belle alla vista e buone al palato.
Appena sfornate le castagne,
avvolgetele in un canovaccio pulito e lasciatele per una decina di minuti,
da questa operazione dipende l'umidità che farà ottenere una sbucciatura più o meno facilitata.
Stop.
Null'altro da aggiungere direi...
...se non che,
per esprimere al meglio il loro sapore,
accompagnate ad un bicchiere di vino rosso,
sono veramente il massimo!
...ah si...
ovviamente proprio ora,
proprio dal vostro pc,
proprio senza muovere un passo,
potete acquistare le castagne più buone da Il Fruttivendolo Online.
Come?
Cliccando qui!
Commenti
Posta un commento