E' arrivato il freddo,
e con lui anche il periodo migliore per i finocchi.
Lo so...
Essere entusiasta per dei finocchi è una cosa un tantino folle,
tuttavia devo dire che non vedevo l'ora di poterli cucinare!
Sono dolcissimi, profumati e gustosi,
ed una volta provati sono certa che non potrete fare a meno di averli sulle vostre tavole!
La ricetta che vi propongo oggi è FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE
2 finocchi grandi
1 cipolla rossa a fettine
2 spicchi d'aglio
olio extravergine di olive
rosmarino
100ml di vino bianco
50gr di olive
Tagliate i finocchi affettando dall'alto in basso,
in pezzi non troppo piccoli o sottili,
e senza tagliare la radice.
Fate scaldare in una pentola larga,
la cipolla a fuoco medio per una decina di minuti,
ed unite i finocchi tagliati,
fino a quando non si saranno scuriti leggermente.
Aggiungete gli spicchi d'aglio,
e rosmarino a piacere,
aggiustate di sale e pepe,
e continuare a mescolare per non far bruciare nulla.
Fate sobbollire per 10/15 minuti,
dopo aver aggiunto il vino ed aver messo il coperchio sulla pentola,
e continuate la cottura fino a quando i finocchi non saranno diventati teneri,
aggiungendo vino o acqua se il finocchio dovesse asciugarsi troppo, ma
soprattutto controllate che non brucino!
Ora aggiungere le olive,
ed il resto del rosmarino appena prima di togliere dal fuoco la padella,
Servite ben cado,
anche se questo contorno è gradevole anche tiepido o freddo.
...e non fatevi trovare impreparati...
Cliccate su questo link e mettete i finocchi immediatamente nel carrello dello shop online..
I M M E D I A T A M E N T E
e con lui anche il periodo migliore per i finocchi.
Lo so...
Essere entusiasta per dei finocchi è una cosa un tantino folle,
tuttavia devo dire che non vedevo l'ora di poterli cucinare!
Sono dolcissimi, profumati e gustosi,
ed una volta provati sono certa che non potrete fare a meno di averli sulle vostre tavole!
La ricetta che vi propongo oggi è FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE
2 finocchi grandi
1 cipolla rossa a fettine
2 spicchi d'aglio
olio extravergine di olive
rosmarino
100ml di vino bianco
50gr di olive
Tagliate i finocchi affettando dall'alto in basso,
in pezzi non troppo piccoli o sottili,
e senza tagliare la radice.
Fate scaldare in una pentola larga,
la cipolla a fuoco medio per una decina di minuti,
ed unite i finocchi tagliati,
fino a quando non si saranno scuriti leggermente.
Aggiungete gli spicchi d'aglio,
e rosmarino a piacere,
aggiustate di sale e pepe,
e continuare a mescolare per non far bruciare nulla.
Fate sobbollire per 10/15 minuti,
dopo aver aggiunto il vino ed aver messo il coperchio sulla pentola,
e continuate la cottura fino a quando i finocchi non saranno diventati teneri,
aggiungendo vino o acqua se il finocchio dovesse asciugarsi troppo, ma
soprattutto controllate che non brucino!
Ora aggiungere le olive,
ed il resto del rosmarino appena prima di togliere dal fuoco la padella,
Servite ben cado,
anche se questo contorno è gradevole anche tiepido o freddo.
...e non fatevi trovare impreparati...
Cliccate su questo link e mettete i finocchi immediatamente nel carrello dello shop online..
I M M E D I A T A M E N T E
Commenti
Posta un commento