Passa ai contenuti principali

zucchine ripiene di cose buone della Fruttivendola Online

...ieri era domenica,
e per la prima volta il clima ha portato quel vento forte,
quella folata di foglie secche che riempie di colori le vie e da vita al cemento...

Mi è proprio piaciuto godermi lo spettacolo dell'autunno dalla finestra della mia cucina!

Eh si,
perché mio marito ha invitato una coppia di amici a cena,
ed avevo appena detto a mio figlio che lui e la sua fidanzata potevano fermarsi a mangiare con noi.

Quindi,
6 persone a tavola e,
come sempre mi accade,
assolutamente nessuna idea in testa!

Cosa mi ha graziato?
L'altro giorno avevo fatto troppo tardi
in palestra, dopo essere stata a trovare una zia al ricovero,
e sul sito de Il Fruttivendolo Online,
ho trovato una grandissima offerta per una cassetta di zucchine fresche dall'aspetto appetitosissimo!

E perché non sfruttarle?

3 parole chiave su Google,
e la ricetta mi si è palesata di fronte in tutto il suo gusto e la sua bella presenza!

...ovviamente ho apportato qualche modifica,
perché la mia dispensa dava qualche indicazione differente...
ed il risultato non ha soddisfatto solo me...
lo ammetto!

Non è rimasto niente sul piatto!
Ho preparato delle zucchine ripiene,
facendo dell'ortaggio il principale protagonista,
e scegliendo di farcirle con un qualcosa di leggero ma ricchissimo di sapori forti!

1 zucchina medio grossa a persona
una scatoletta di tonno al naturale
una manciata di capperi
una manciata di olive denocciolate
una decina di pomodorini
una cipolla di tropea
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un mix di sale/origano/maggiorana/basilico
pane grattugiato quanto basta

Tagliate le zucchine a metà,
togliendo le estremità.
Per 5 minuti circa,
bollitele in acqua adeguatamente salata,
quindi scolatele e mettetele da parte fino a quando non si saranno raffreddate,
a questo punto scavatele con delicatezza,
tanto da lasciare polpa ma togliendo semi e creando lo spazio necessario per riempirle.

Su una teglia da forno ricoperta da un foglio precedentemente strizzate,
poggiate le barchette di zucchina,
ed iniziate a preparare il ripieno.

In una padella con i 2 cucchiai d'olio ed un po' di sale,
aggiungete la cipolla tritata,
e fatela stufare.
Se vi può piacere,
aggiungete peperoncino a vostro piacere,
e solo dopo i pomodorini a spicchi piccoli,
il tonno, le olive sminuzzate ed i capperi, preferibilmente non salati in superficie.
Cuocete tutto per 5 o 6 minuti,
senza coperchio,
aggiungete il mix di spezie preparato prima,
e solo ora togliete dal fuoco il composto.

Mettetelo nelle zucchine poggiate sulla teglia,
cospargendole di pane grattugiato,
ed infornatele per 20 minuti circa a 200 gradi.

Prima di estrarle,
indipendentemente dal tempo che vi ho indicato,
considerate bene se una crosticina si è formata sopra,
altrimenti attendete ancora un attimo...

Servitele calde,
con patate in padella,
cucinate con rosmarino, un paio di cucchiai d'olio di semi,
ed uno spicchio d'aglio da togliere prima di servirle!

Commenti

Post popolari in questo blog

la fruttivendola in cucina presenta... FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE

E' arrivato il freddo, e con lui anche il periodo migliore per i finocchi. Lo so... Essere entusiasta per dei finocchi è una cosa un tantino folle, tuttavia devo dire che non vedevo l'ora di poterli cucinare! Sono dolcissimi, profumati e gustosi, ed una volta provati sono certa che non potrete fare a meno di averli sulle vostre tavole! La ricetta che vi propongo oggi è FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE 2 finocchi grandi 1 cipolla rossa a fettine 2 spicchi d'aglio olio extravergine di olive rosmarino 100ml di vino bianco 50gr di olive Tagliate i finocchi affettando dall'alto in basso, in pezzi non troppo piccoli o sottili, e senza tagliare la radice. Fate scaldare in una pentola larga, la cipolla a fuoco medio per una decina di minuti, ed unite i finocchi tagliati, fino a quando non si saranno scuriti leggermente. Aggiungete gli spicchi d'aglio, e rosmarino a piacere, aggiustate di sale e pepe, e continuare a mescolare per non far brucia...

il Fruttivendolo Online e la sua pesata sicura!

Oggi facciamo una piccola digressione su una cosa che ci sta parecchio a cuore... Ci avete spesso chiesto perché, quando arrivate alla fine della vostra spesa on-line, non vi diamo un vero totale, ma un range, minimo e massimo, entro il quale il totale può oscillare. Effettivamente è un fatto insolito, ce ne rendiamo conto! Così come il fatto di non richiedere alcun pagamento anticipato, posticipandolo al momento in cui avrete in mano ciò che avete chiesto. Ma, sappiatelo, questi fatti insoliti, sono pensati per mostrarvi rispetto, e mettere al primo posto la vostra soddisfazione. Crediamo nell'importanza di ogni singolo cliente che si affaccia a noi, sia attraverso il tradizionale banco del mercato, sia nel mondo del web, dove il contatto umano viene meno, e la fiducia rischia di traballare... A tal fine, abbiamo deciso di pesare la vostra spesa, appena prima che questa venga preparata per la consegna, così da essere precisi al centesimo, e stampando ...

La Fruttivendola in cucina e le sue Pere e Mele Ubriache

Miei affezionati amici, all'inizio della settimana, nel sito, abbiamo parlato della frutta più semplice del banco mercato: le mele e le pere! Spesso considerati prodotti umili, poco particolari ed anche un po' poveri, nel panorama delle delizie che si possono trovare ogni giorno nel mercato, in verità le mele e le pere possono essere capacissime di rendere particolari svariate tipologie di piatti, bisogna solo aver voglia di provare e sperimentare! Molto facile declinare mele e pere in torte golose, dal sapore casalingo, rassicurante e conosciuto, un po' più particolare la mia proposta di dolce: PERE E MELE UBRIACHE 4 pere 2 mele 1 pizzico di cannella 90 gr di zucchero 3/4 biscotti secchi 5 chiodi di garofano 2,5 dl di vino rosso Tagliate a cubetti le mele e a spicchi le pere, dopo averle lavate bene e private della buccia. Riducete i biscotti in briciole di grana grossa, aiutandovi da uno strumento come un bicchiere protetto da un canovacci...