...dicono che la primavera sia la stagione perfetta per la frutta,
quella buona, quella che ingolosisce, quella che fa brillare gli occhi a chiunque...
Zucchero e profumi,
che si confondono in sapori deliziosi che si sognano tutto l'anno,
e momenti di gioia sensoriale che si gode nel morso di un frutto maturo.
Eh si,
la primavera è veramente il risveglio di tutti i sensi,
anche del gusto grazie alla mano amica della natura!
Tuttavia sarebbe un gravissimo errore pensare che,
vista la fine dell'estate,
siano finite le occasioni per farsi sedurre dalla frutta di stagione!
Dai amici tra i fornelli,
lo sapete che l'incombente arrivo dell'autunno,
che sembra lontanissimo viste le giornate di sole,
ma che in realtà è già iniziato,
sul banco del mio fruttivendolo del cuore,
ha già colorato gli scaffali di gusti tentatori,
di forme colorate come le foglie che cadono dagli alberi,
di potenziali ingredienti per potenziali incantevoli ricette!
Squisita e volitiva,
profumata ed appetitosa,
la susina non sarà il frutto simbolo dell'autunno,
ma ha quel sapore transitorio,
che avrà l'allettante capacità di farci approdare in autunno,
senza farci rimpiangere le lunghe giornate di sole e caldo!
Ho tanto riflettuto su quale ricetta proporvi con le susine,
e sappiate che ce ne sono veramente moltissime,
non solo nel dolce, ma anche nel salato!
La susina si abbina meravigliosamente alle carni bianche,
ad esempio,
e sa anche ispirare con delicatezza contorni misti salati si,
ma con quella nota fragrante che potete azzardare!
Però io rimango una Fruttivendola in cucina,
innamorata delle cose semplici,
dei sapori autentici che riempiono lo spirito,
prima ancora che il corpo... ma che ovviamente allietano la pancia eccome!
E così ho deciso di fare una torta.
Una semplice,
che so saprete preparare con successo,
ma dalla bontà indiscussa!
...chiedete ai vostri bimbi,
quando la servirete loro per merenda,
se si sono accorti che c'era dentro addirittura del formaggio! 😋
Ah sapete vero che,
anche in questo preciso istante potete acquistare le migliori susine sul mercato,
nel nostro negozio online?
Vi arriveranno a casa ed il dolce saprà essere anche comoda!
...meglio di così!
quella buona, quella che ingolosisce, quella che fa brillare gli occhi a chiunque...
Zucchero e profumi,
che si confondono in sapori deliziosi che si sognano tutto l'anno,
e momenti di gioia sensoriale che si gode nel morso di un frutto maturo.
Eh si,
la primavera è veramente il risveglio di tutti i sensi,
anche del gusto grazie alla mano amica della natura!
Tuttavia sarebbe un gravissimo errore pensare che,
vista la fine dell'estate,
siano finite le occasioni per farsi sedurre dalla frutta di stagione!
Dai amici tra i fornelli,
lo sapete che l'incombente arrivo dell'autunno,
che sembra lontanissimo viste le giornate di sole,
ma che in realtà è già iniziato,
sul banco del mio fruttivendolo del cuore,
ha già colorato gli scaffali di gusti tentatori,
di forme colorate come le foglie che cadono dagli alberi,
di potenziali ingredienti per potenziali incantevoli ricette!
Squisita e volitiva,
profumata ed appetitosa,
la susina non sarà il frutto simbolo dell'autunno,
ma ha quel sapore transitorio,
che avrà l'allettante capacità di farci approdare in autunno,
senza farci rimpiangere le lunghe giornate di sole e caldo!
Ho tanto riflettuto su quale ricetta proporvi con le susine,
e sappiate che ce ne sono veramente moltissime,
non solo nel dolce, ma anche nel salato!
La susina si abbina meravigliosamente alle carni bianche,
ad esempio,
e sa anche ispirare con delicatezza contorni misti salati si,
ma con quella nota fragrante che potete azzardare!
Però io rimango una Fruttivendola in cucina,
innamorata delle cose semplici,
dei sapori autentici che riempiono lo spirito,
prima ancora che il corpo... ma che ovviamente allietano la pancia eccome!
E così ho deciso di fare una torta.
Una semplice,
che so saprete preparare con successo,
ma dalla bontà indiscussa!
...chiedete ai vostri bimbi,
quando la servirete loro per merenda,
se si sono accorti che c'era dentro addirittura del formaggio! 😋
TORTA SUSINE E RICOTTA
2 uova
100gr di zucchero di canna
200gr di ricotta
50ml di olio di semi
115gr di farina 00
115gr di farina di frumento integrale
50ml di latte
5 susine non troppo piccole
1 bustina di lievito
Zucchero e uova intere,
devono risultare chiare e spumose,
dopo esser state montate con le fruste elettriche.
Aggiungete l'olio e la ricotta, non smettendo di montare,
e continuare l'aggiunta di lievito, latte e mix di farine.
Lasciate riposare un attimo,
ed intanto tagliate le susine a spicchi dopo averle lavate.
Foderate lo stampo di carta forno precedentemente bagnato e strizzato,
e versateci sopra il composto, dove piazzerete a raggiera le fettine di susina,
una a faccia in su, una in giù, alternandole!
2 cucchiai di zucchero di canna metteteli in superficie, ne varrà la pena!
Sfornatela dopo averla messa in forno caldo a 180gradi per 1 ora,
e prima di sbranarla, lasciatela raffreddare e spolveratela di zucchero a velo!
Ah sapete vero che,
anche in questo preciso istante potete acquistare le migliori susine sul mercato,
nel nostro negozio online?
Vi arriveranno a casa ed il dolce saprà essere anche comoda!
...meglio di così!
Commenti
Posta un commento