Ieri ci hanno concesso un'ora extra,
un'ora di sonno in più che ci ha coccolati e rilassati come meritiamo...
...però ci ha anche dato il buio,
quel tanto buio improvviso,
che fa durare meno le giornate,
e che ci obbliga a piombare nella malinconia di un tran tran sempre uguale!
...non una prospettiva tanto allettante, vero?
Beh,
dato che vi ho introdotti ad un certo entusiasmo,
perché non rincarare la dose proponendovi il più detestato degli ortaggi?
Il broccolo.
Ebbene si,
ora che non ci sono bambini all'ascolto lo possiamo dire che neppure noi
siamo così allettati all'idea di averlo nella nostra dieta...
Il suo sapore intenso,
che non tutti trovano gradevole,
ed il suo odore pungente,
che decisamente in pochi trovano piacevole,
non lo rendono un prodotto amato dalla cucina...
In realtà,
i broccoli, come cavoli, cavolfiori, verze, e cavoletti di Bruxelles,
appartengono alla famiglia delle crocifere, ortaggi extra ricchi di elementi nutritivi
come la vitamina C, la vitamina K, il potassio ed il fosforo.
Inoltre sono ricchissimi di fibbre, e poverissimi di calorie; sono efficaci nella prevenzione di tumori e diabete, e nel controllo del colesterolo.
Insomma,
i broccoli sono come il lunedì...
hanno lati negativi innegabili,
però sanno farsi perdonare in modi impagabili.
La mia idea per farli mangiare alla mia famiglia?
Una bella vellutata di broccoli, primosale e mandorle!
500gr di broccoli interi
200ml di brodo vegetale
100gr di primosale fresco a cubetti
500gr di mandorle tritate
olio extra vergine di oliva
formaggio grattuggiato
Lavate e pulite i broccoli, dividendo le cimette dai gambi
Tagliate a dadini piccoli la patata ed i gambi
Fate appassire in una pentola larga, l'olio e le cimette, allungando con un po' di brodo,
quindi aggiungete i dadini di verdure e fateli rosolare insieme per qualche minuto.
Coprite ora con il brodo caldo,
e fateli cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Ora aggiungete il parmigiano a piacere,
una manciata io direi ma va a gusto in effetti,
e passate tutto con il frullatore ad immersione,
avendo cura di sciogliere bene il composto.
Fate scaldare il tutto ancora un po',
prima di mettere la crema nel piatto,
aggiungendo una spolverata di mandorle tritate,
un filo di olio a crudo, ed il primosale a cubetti,
che si scioglierà deliziosamente nella fondina,
creando un contrasto caldo/freddo,
piacevolissimo alla bocca!
Trovate i broccoli più saporiti e sani della stagione,
sia nei banconi dei mercati dove Metelli Frutta è presente,
sia nel nostro store online, al quale potete accedere cliccando qui!
un'ora di sonno in più che ci ha coccolati e rilassati come meritiamo...
...però ci ha anche dato il buio,
quel tanto buio improvviso,
che fa durare meno le giornate,
e che ci obbliga a piombare nella malinconia di un tran tran sempre uguale!
...non una prospettiva tanto allettante, vero?
Beh,
dato che vi ho introdotti ad un certo entusiasmo,
perché non rincarare la dose proponendovi il più detestato degli ortaggi?
Il broccolo.
Ebbene si,
ora che non ci sono bambini all'ascolto lo possiamo dire che neppure noi
siamo così allettati all'idea di averlo nella nostra dieta...
Il suo sapore intenso,
che non tutti trovano gradevole,
ed il suo odore pungente,
che decisamente in pochi trovano piacevole,
non lo rendono un prodotto amato dalla cucina...
In realtà,
i broccoli, come cavoli, cavolfiori, verze, e cavoletti di Bruxelles,
appartengono alla famiglia delle crocifere, ortaggi extra ricchi di elementi nutritivi
come la vitamina C, la vitamina K, il potassio ed il fosforo.
Inoltre sono ricchissimi di fibbre, e poverissimi di calorie; sono efficaci nella prevenzione di tumori e diabete, e nel controllo del colesterolo.
Insomma,
i broccoli sono come il lunedì...
hanno lati negativi innegabili,
però sanno farsi perdonare in modi impagabili.
La mia idea per farli mangiare alla mia famiglia?
Una bella vellutata di broccoli, primosale e mandorle!
500gr di broccoli interi
200ml di brodo vegetale
100gr di primosale fresco a cubetti
500gr di mandorle tritate
olio extra vergine di oliva
formaggio grattuggiato
Lavate e pulite i broccoli, dividendo le cimette dai gambi
Tagliate a dadini piccoli la patata ed i gambi
Fate appassire in una pentola larga, l'olio e le cimette, allungando con un po' di brodo,
quindi aggiungete i dadini di verdure e fateli rosolare insieme per qualche minuto.
Coprite ora con il brodo caldo,
e fateli cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Ora aggiungete il parmigiano a piacere,
una manciata io direi ma va a gusto in effetti,
e passate tutto con il frullatore ad immersione,
avendo cura di sciogliere bene il composto.
Fate scaldare il tutto ancora un po',
prima di mettere la crema nel piatto,
aggiungendo una spolverata di mandorle tritate,
un filo di olio a crudo, ed il primosale a cubetti,
che si scioglierà deliziosamente nella fondina,
creando un contrasto caldo/freddo,
piacevolissimo alla bocca!
Trovate i broccoli più saporiti e sani della stagione,
sia nei banconi dei mercati dove Metelli Frutta è presente,
sia nel nostro store online, al quale potete accedere cliccando qui!
Commenti
Posta un commento