Nutella.
Una parola che non ha bisogno di presentazioni...
Una parola che fa venire l'acquolina in bocca come nessun'altra cosa al mondo...
Una parola che significa un panorama illimitato di possibilità, ricette ed idee dolci...
...eppure la vostra Fruttivendola non può che scrollare la testa con biasimo senza fine...
Al di là della questione aperta sull'olio di palma,
che ha spaccato l'opinione generale,
portando i foodblogger di tutto il globo a schierarsi,
io preferisco ponziopilateggiare alla grande...
...cosa significa?
Che senza nulla togliere alla deliziosa crema spalmabile
che tutto il mondo ci invidia come eccellenza italiana,
e che anche a casa mia ha avuto il suo seguito,
inutile negarlo,
vorrei darvi un'alternativa home-made che,
inaspettatamente saprà farvi strabuzzare gli occhi,
per la sua incredibile somiglianza con l'originale.
Un prodotto fatto di nocciole fresche,
deliziose e colte da mani sicure,
senza conservanti, senza addizionali alimentari che ne alterino le proprietà,
senza coloranti o altri prodotti chimici che facciano male a noi e ai nostri figli.
Non è mia abitudine fare la moralista dei fornelli,
imparerete infatti a conoscere la mia voglia di fare bene,
usando sopratutto cose semplici,
senza sindacare eccessivamente o mettere troppi puntini sulle i
...sono una donna impegnata io!
Solo che quando preparo la merenda alla mia famiglia,
faccio in modo da servire loro cose il più naturalmente golose possibili!
Allora,
vi posto la ricetta per la CREMA DI NOCCIOLE HOME MADE
che ho cucinato nei pomeriggio di pioggia di questo fine settimana,
e che avrete pronta in soli 10 minuti,
e potrete servire anche alle amiche vegane in visita per il tè delle 5 😋
ingredienti per un vasetto
*100 grammi di nocciole senza pelle
*30 grammi di cioccolato fondente
*15 grammi di cacao in polvere (sarebbe meglio amaro...)
*45 grammi di zucchero di canna
*10 grammi di olio di semi
*60 millilitri di acqua tiepida
preparazione
Mettete in un mix le nocciole, magari precedentemente rotte al coltello,
e mischiatele al cacao in polvere, e allo zucchero.
Il cioccolato fondente fatelo sciogliere a bagnomaria, lentamente,
e quando lo vedrete abbastanza sciolto,
aggiungete a filo l'acqua, ed una volta raffreddatosi il composto anche l'olio.
Gradualmente versate il tutto nel mixer, con nocciole/polvere di cacao/zucchero,
e frullate fino a quando vedrete una crema morbida e liscia.
A questo punto mettete nel vasetto la crema,
e mettetela nel frigorifero per raffreddarla.
Potrete conservarla per giorni in frigorifero,
o lontana da fonti di calore diretto.
...e lasciatela nella credenza,
facendo avanti e indietro dalla cucina,
invece di portarvela direttamente sul divano...
così consumerete qualche caloria tutte le volte che vi alzerete ed allontanerete da dove siete sedute!
...in particolar modo se abitate in un castello e la sala dista molto dalla cucina!
Una parola che non ha bisogno di presentazioni...
Una parola che fa venire l'acquolina in bocca come nessun'altra cosa al mondo...
Una parola che significa un panorama illimitato di possibilità, ricette ed idee dolci...
...eppure la vostra Fruttivendola non può che scrollare la testa con biasimo senza fine...
Al di là della questione aperta sull'olio di palma,
che ha spaccato l'opinione generale,
portando i foodblogger di tutto il globo a schierarsi,
io preferisco ponziopilateggiare alla grande...
...cosa significa?
Che senza nulla togliere alla deliziosa crema spalmabile
che tutto il mondo ci invidia come eccellenza italiana,
e che anche a casa mia ha avuto il suo seguito,
inutile negarlo,
vorrei darvi un'alternativa home-made che,
inaspettatamente saprà farvi strabuzzare gli occhi,
per la sua incredibile somiglianza con l'originale.
Un prodotto fatto di nocciole fresche,
deliziose e colte da mani sicure,
senza conservanti, senza addizionali alimentari che ne alterino le proprietà,
senza coloranti o altri prodotti chimici che facciano male a noi e ai nostri figli.
Non è mia abitudine fare la moralista dei fornelli,
imparerete infatti a conoscere la mia voglia di fare bene,
usando sopratutto cose semplici,
senza sindacare eccessivamente o mettere troppi puntini sulle i
...sono una donna impegnata io!
Solo che quando preparo la merenda alla mia famiglia,
faccio in modo da servire loro cose il più naturalmente golose possibili!
Allora,
vi posto la ricetta per la CREMA DI NOCCIOLE HOME MADE
che ho cucinato nei pomeriggio di pioggia di questo fine settimana,
e che avrete pronta in soli 10 minuti,
e potrete servire anche alle amiche vegane in visita per il tè delle 5 😋
ingredienti per un vasetto
*100 grammi di nocciole senza pelle
*30 grammi di cioccolato fondente
*15 grammi di cacao in polvere (sarebbe meglio amaro...)
*45 grammi di zucchero di canna
*10 grammi di olio di semi
*60 millilitri di acqua tiepida
preparazione
Mettete in un mix le nocciole, magari precedentemente rotte al coltello,
e mischiatele al cacao in polvere, e allo zucchero.
Il cioccolato fondente fatelo sciogliere a bagnomaria, lentamente,
e quando lo vedrete abbastanza sciolto,
aggiungete a filo l'acqua, ed una volta raffreddatosi il composto anche l'olio.
Gradualmente versate il tutto nel mixer, con nocciole/polvere di cacao/zucchero,
e frullate fino a quando vedrete una crema morbida e liscia.
A questo punto mettete nel vasetto la crema,
e mettetela nel frigorifero per raffreddarla.
Potrete conservarla per giorni in frigorifero,
o lontana da fonti di calore diretto.
...e lasciatela nella credenza,
facendo avanti e indietro dalla cucina,
invece di portarvela direttamente sul divano...
così consumerete qualche caloria tutte le volte che vi alzerete ed allontanerete da dove siete sedute!
...in particolar modo se abitate in un castello e la sala dista molto dalla cucina!
Commenti
Posta un commento