Passa ai contenuti principali

la Fruttivendola in cucina presenta: Crema di nocciole Home-made

Nutella.

Una parola che non ha bisogno di presentazioni...
Una parola che fa venire l'acquolina in bocca come nessun'altra cosa al mondo...
Una parola che significa un panorama illimitato di possibilità, ricette ed idee dolci...

...eppure la vostra Fruttivendola non può che scrollare la testa con biasimo senza fine...

Al di là della questione aperta sull'olio di palma,
che ha spaccato l'opinione generale,
portando i foodblogger di tutto il globo a schierarsi,
io preferisco ponziopilateggiare alla grande...

...cosa significa?
Che senza nulla togliere alla deliziosa crema spalmabile
che tutto il mondo ci invidia come eccellenza italiana,
e che anche a casa mia ha avuto il suo seguito,
inutile negarlo,
vorrei darvi un'alternativa home-made che,
inaspettatamente saprà farvi strabuzzare gli occhi,
per la sua incredibile somiglianza con l'originale.

Un prodotto fatto di nocciole fresche,
deliziose e colte da mani sicure,
senza conservanti, senza addizionali alimentari che ne alterino le proprietà,
senza coloranti o altri prodotti chimici che facciano male a noi e ai nostri figli.

Non è mia abitudine fare la moralista dei fornelli,
imparerete infatti a conoscere la mia voglia di fare bene,
usando sopratutto cose semplici,
senza sindacare eccessivamente o mettere troppi puntini sulle i

...sono una donna impegnata io!

Solo che quando preparo la merenda alla mia famiglia,
faccio in modo da servire loro cose il più naturalmente golose possibili!

Allora,
vi posto la ricetta per la CREMA DI NOCCIOLE HOME MADE 
che ho cucinato nei pomeriggio di pioggia di questo fine settimana,
e che avrete pronta in soli 10 minuti,
e potrete servire anche alle amiche vegane in visita per il tè delle 5 😋

ingredienti per un vasetto
*100 grammi di nocciole senza pelle
*30 grammi di cioccolato fondente
*15 grammi di cacao in polvere (sarebbe meglio amaro...)
*45 grammi di zucchero di canna
*10 grammi di olio di semi
*60 millilitri di acqua tiepida

preparazione
Mettete in un mix le nocciole, magari precedentemente rotte al coltello,
e mischiatele al cacao in polvere, e allo zucchero.
Il cioccolato fondente fatelo sciogliere a bagnomaria, lentamente,
e quando lo vedrete abbastanza sciolto,
aggiungete a filo l'acqua, ed una volta raffreddatosi il composto anche l'olio.
Gradualmente versate il tutto nel mixer, con nocciole/polvere di cacao/zucchero,
e frullate fino a quando vedrete una crema morbida e liscia.
A questo punto mettete nel vasetto la crema,
e mettetela nel frigorifero per raffreddarla.

Potrete conservarla per giorni in frigorifero,
o lontana da fonti di calore diretto.

...e lasciatela nella credenza,
facendo avanti e indietro dalla cucina,
invece di portarvela direttamente sul divano...
così consumerete qualche caloria tutte le volte che vi alzerete ed allontanerete da dove siete sedute!
...in particolar modo se abitate in un castello e la sala dista molto dalla cucina!

Commenti

Post popolari in questo blog

la fruttivendola in cucina presenta... FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE

E' arrivato il freddo, e con lui anche il periodo migliore per i finocchi. Lo so... Essere entusiasta per dei finocchi è una cosa un tantino folle, tuttavia devo dire che non vedevo l'ora di poterli cucinare! Sono dolcissimi, profumati e gustosi, ed una volta provati sono certa che non potrete fare a meno di averli sulle vostre tavole! La ricetta che vi propongo oggi è FINOCCHIO BRASATO CON OLIVE 2 finocchi grandi 1 cipolla rossa a fettine 2 spicchi d'aglio olio extravergine di olive rosmarino 100ml di vino bianco 50gr di olive Tagliate i finocchi affettando dall'alto in basso, in pezzi non troppo piccoli o sottili, e senza tagliare la radice. Fate scaldare in una pentola larga, la cipolla a fuoco medio per una decina di minuti, ed unite i finocchi tagliati, fino a quando non si saranno scuriti leggermente. Aggiungete gli spicchi d'aglio, e rosmarino a piacere, aggiustate di sale e pepe, e continuare a mescolare per non far brucia...

il Fruttivendolo Online e la sua pesata sicura!

Oggi facciamo una piccola digressione su una cosa che ci sta parecchio a cuore... Ci avete spesso chiesto perché, quando arrivate alla fine della vostra spesa on-line, non vi diamo un vero totale, ma un range, minimo e massimo, entro il quale il totale può oscillare. Effettivamente è un fatto insolito, ce ne rendiamo conto! Così come il fatto di non richiedere alcun pagamento anticipato, posticipandolo al momento in cui avrete in mano ciò che avete chiesto. Ma, sappiatelo, questi fatti insoliti, sono pensati per mostrarvi rispetto, e mettere al primo posto la vostra soddisfazione. Crediamo nell'importanza di ogni singolo cliente che si affaccia a noi, sia attraverso il tradizionale banco del mercato, sia nel mondo del web, dove il contatto umano viene meno, e la fiducia rischia di traballare... A tal fine, abbiamo deciso di pesare la vostra spesa, appena prima che questa venga preparata per la consegna, così da essere precisi al centesimo, e stampando ...

La Fruttivendola in cucina e le sue Pere e Mele Ubriache

Miei affezionati amici, all'inizio della settimana, nel sito, abbiamo parlato della frutta più semplice del banco mercato: le mele e le pere! Spesso considerati prodotti umili, poco particolari ed anche un po' poveri, nel panorama delle delizie che si possono trovare ogni giorno nel mercato, in verità le mele e le pere possono essere capacissime di rendere particolari svariate tipologie di piatti, bisogna solo aver voglia di provare e sperimentare! Molto facile declinare mele e pere in torte golose, dal sapore casalingo, rassicurante e conosciuto, un po' più particolare la mia proposta di dolce: PERE E MELE UBRIACHE 4 pere 2 mele 1 pizzico di cannella 90 gr di zucchero 3/4 biscotti secchi 5 chiodi di garofano 2,5 dl di vino rosso Tagliate a cubetti le mele e a spicchi le pere, dopo averle lavate bene e private della buccia. Riducete i biscotti in briciole di grana grossa, aiutandovi da uno strumento come un bicchiere protetto da un canovacci...